Ondadurto Teatro

Il racconto di un viaggio, la storia di un sogno… un viaggio onirico che affascina il pubblico.
Spettacolo in open-air con immagini dal forte impatto visivo, Felliniana si ispira ai capolavori del regista quali La Dolce Vita, Amarcord, E La Nave Va, La Strada, Le Notti di Cabiria, Boccaccio ’70, creando ambientazioni dai toni rarefatti e dalle tinte in bianco e nero. Lo spettacolo utilizza coreografie acrobatiche, musica dal vivo, effetti di luce, giochi d’acqua e grandi macchinari scenici in movimento.
Ana Crismàn – Arpa Jonda

L’artista Ana Crismán è nata nel 1983 a Jerez de la Frontera ed è una pianista di formazione e insegnante di musica da più di dieci anni. Per descrivere la propria arte scrive semplicemente El Arpa se hace flamenca, ovvero l’Arpa si fa “flamenca”. Perché Ana Crismàn cominciò a indagare le possibilità dell’arpa, sviluppando da autodidatta una lingua originale avendo come obiettivo semplicemente il flamenco. Ed ha creato quindi un repertorio eccezionale di composizioni,
arrangiamenti e adattamenti.
Andrea Fidelio – The Boss

Andrea Fidelio è un artista di strada, di circo e di teatro, di grande esperienza e talento, eclettico ed entusiasta protagonista di originali spettacoli comici. In The Boss, Fidelio veste i panni di Fefè, un siciliano spaccone, con abiti eleganti e di bell’aspetto che vorrebbe apparire ciò che davvero non è! Ma voi non fatevi ingannare… perché nonostante si atteggi come un boss, parli da boss, si muova come un boss, Fefè non ha niente di un vero boss.
Luxarcana

LUX ARCANA è una delle maggiori compagnie artistiche di ricerca e produzione di spettacolo con Fuoco e Led in Italia. Il loro spettacoli sono un mix inebriante di effetti speciali, danza contemporanea, giocoleria e arti marziali e soprattutto di luce. Gli spettacoli dei Lux Arcana riescono a catturare l’attenzione di ogni tipo di pubblico per la loro maestosa spettacolarità, in cui espressione corporale e virtuosismo tecnico sono al servizio di una moltitudine di effetti visuali e pirotecnici.
Il gruppo toscano negli ultimi anni si è affermato nel panorama italiano e, più recentemente, anche internazionale, con la partecipazione a decine di eventi e festival e la partecipazione a Italia’s got
Talent nel 2015, tra i gruppi in semifinale.
Bukorosh Balkan Orkestra

Musica, energia, divertimento, colori e passione per il pubblico con supporti coreografici utilizzati in perfetto stile “marching band”. La band si contraddistingue in un repertorio che prevede brani della tradizione popolare balcanica, oltre ad arrangiamenti e composizioni originali. Tra palchi nazionali ed internazionali dal 2016 ad oggi la frenetica sessione della BBO è stata impegnata con la Riserva Moac nel Babilonia Tour. Invitati a partecipare ad alcuni festival internazionali di artisti di strada tra cui: Bande a Sud di Trepuzzi (LE), Borgo Incantato di Gerace (RC), Taburno Music Fest (BN), Matese Friend Festival (CB), Entroterre Festival (RE), Santa Sofia Buskers Festival (FC).
Bada Bim Bum Band

La colonna sonora è di quelle forti, i brani sono trascinanti, l’esecuzione ottima, la mescolanza dei generi originalissima dal folklore greco a quello finlandese, passando dal kletzmer, dalla tradizione
bulgara a quella portoghese. Di grande effetto sono le coreografie e le gag, annunciate dalla musica e dal cambio di abito, rapidissimo, fatto con semplici gesti che permettono di avere una banda
trasformista senza darlo a vedere: ecco allora le danze sensuali della ballerina, gli svenimenti con tanto di ambulanze simulate, un mediterraneo sirtaki, un improbabile matrimonio bulgaro, un tema folk finlandese che diviene klezmer e improvvisamente si muove a tempo di reggae con salti atletici dei musicisti.
Bada Bim Bum Band Bandita

Tutta la loro energia non entra in una definizione! Tutta la carica che hanno e che danno non riesce a stare dentro alle parole! Dai 9 ai 15 elementi, fiati e percussioni, sfilano in originali coreografie. Il ritmo cambia a seconda dello spettacolo: possono essere pezzi jazz, dixie, funk; o musiche klezmer;
oppure audaci connubi di rock e canti gregoriani. I costumi estrosi e la teatralità delle loro performance, che non lasciano nulla al caso e che si basano su regie magistrali, fanno della Bada Bim Bum Band molto più di una marching band esplosiva e incontenibile.
I loro spettacoli teatral-musicali coniugano spontaneità, talento e cura dei dettagli; energia, divertimento e novità.
Mr Copini

I gesti, i movimenti e le risate sono il linguaggio universale,che rende questo spettacolo un divertimento garantito per tutti i pubblici. The Herock Circo Show mescola l’improvvisazione, la tecnica (principalmente monociclo, juggling, contact) e il buon umore per offrire 45 minuti pieni di energia e abilità straordinarie, tutto al ritmo di Rock, mentre il pubblico diventa parte attiva della performance. È stato presentato ai festival di tutto il mondo, superando le barriere linguistiche e le frontiere, facendo divertire migliaia di persone.
Mr Copini è un artista multidisciplinare, sorprendente e divertente.
F. Powlesland e Lea Rovero

Uno spettacolo per tutta la famiglia che affronta i temi delle difficoltà della vita e dei traguardi da raggiungere.
Miramundo

È successo nel Mediterraneo e precisamente a Barcellona, una città e un ambiente interattivo in cui musicisti provenienti da Europa, Africa, Asia e America Latina si riuniscono per creare
un’esperienza musicale unica. I membri di MiraMundo sono uniti dalla libertà, il coraggio di superare ogni confine, l’amore del multiculturalismo. Le canzoni di MiraMundo presentano storie intime sull’amore, esperienze e sentimenti e mescolano insieme diversi generi: bossa nova, mariachi messicani, samba, canzoni italiane e zingare o tradizioni africane si fondono in una miscela equilibrata di ritmi dolci e melodie forti. “Collegare culture che sembrano lontane”.
Adamà

“Musiche fra terra e cielo” ADAMA’ è un progetto musicale che nasce dall’ incontro fra Nando Brusco ed Emanuele Filella. Si
tratta di un duo (Percussioni e Violino) che compie un piccolo viaggio fra i ritmi e le sonorità del mediterraneo proponendo un concerto dal titolo: “Musiche fra Terra e Cielo”. Ha come obiettivo quello di esplorare le possibilità espressive e di dialogo fra i loro rispettivi strumenti: Tamburi a cornice e Violino. Da questo incontro, scaturisce un concerto: “Musiche fra Terra e Cielo” che è un vero viaggio nel Mediterraneo. Luogo fisico e culturale dove Tamburo e Violino convivono nelle varie tradizioni musicali.
ChiLoWatt

ChiLoWatt – electric company + “REX”, uno spettacolo all’aperto dai toni onirici e dissacranti, dove l’atmosfera intima permette di entrare in un ambiente nuovo dove non c’è piu’ confine tra performer e spettatore. REX racchiude numeri mai visti prima. Giocoleria con acqua ad alta pressione in grado di raggiungere grandi altezze.
Elettrodi che trasformano le dita delle persone in tasti di pianoforte e permettono di suonare Chopin.
Una Cassa di legno multiuso che si trasforma a seconda delle esigenze. Manipolazione di bastoni, sbuffate di borotalco… E altro ancora…
Mabò band

I grandi teatri sono troppo stretti per loro, per i fantastici quattro della Mabò Band (Mah Boh)… Solo nella strada si trovano a loro agio gli incontenibili, simpaticissimi, vulcanici musicisti di questa formazione d’origine marchigiana che dal 1991 ad oggi ha portato la sua straripante energia
in tutto il mondo. La loro musica è una invasione allegra e pacifica, colonizza strade e piazze con verve e allegria, trascinando il pubblico in divertentissime gag.
MABÓ OF COLORS è il loro ultimo divertentissimo spettacolo, tutto in stile Mabò. Qui i tre clown-musicisti proiettano il pubblico in un vortice di emozioni colorate e i nasi da clown, rappresentati da piccoli e grandi palloncini, inondano la piazza di mille colori. Uno spettacolo sulla
forza della diversità e sulla musica che unisce.