Amor

Il cuore dell’America Latina, la piazza di una cittadina sudamericana viene invasa di colori, danze e suoni. È una festa per un
imminente matrimonio, ma sotto all’aria allegra covano sentimenti contrastanti. La promessa sposa è contesa tra il futuro marito e un amante segreto. Mentre il padre di lei, un vecchio cieco, scruta il buio presagendo forse il finale che attende i personaggi, i fratelli della ragazza reagiscono alla relazione clandestina con rabbia. I protagonisti soccomberanno ai tormenti delle passioni o sarà l’amore a trionfare come forza capace di ridare la vita?
Ars Nova Napoli

Ars Nova Napoli è un gruppo formatosi nell’autunno del 2009 a Napoli. Nati con l’ amore per il repertorio popolare campano, portano per i primi anni il proprio lavoro in strada, facendo delle vie del centro storico della città il loro palco naturale. Diventata nel tempo una scelta, credono con convinzione nell’importanza dell’arte di Strada come mezzo di condivisione della cultura popolare e nella libera espressione artistica. Calcano piazze, vicoli, mercati e marciapiedi di tutt’italia,suonano
a centinaia di matrimoni e compleanni, prendono parte ad importanti eventi e festival tra Francia,
Spagna, Grecia e Svizzera.
Catastrofer "Punch"

PUNCH! è un esilarante incontro di box, che sferza risate ad ogni colpo. Il gran finale rimane sempre un segreto: dove andrà a colpire questa volta il PUNCH? Uno show comico originale, audace e pieno di malizia in grado di generare risate dall’improvvisazione e dall’interazione con voi spettatori.
Fernando Daniel Villella, in arte Catastrofer, è un attore, pagliaccio, umorista e artista di strada nato a Buenos Aires, in Argentina. I suoi spettacoli riescono a far divertire chiunque, in ogni piazza del mondo, grazie al suo humor contagioso e ai suoi esilaranti numeri, in cui il pubblico diventa inevitabilmente protagonista.
Daniel Gonçalves "Bailarinas"

Daniel Gonçalves, tra le tantissime cose fatte, come clown, acrobata e attore, può vantare di aver preso parte a Dumbo Movie di Tim Burton, prodotto dalla Disney e di aver lavorato con importanti compagnie, quali la compagnia russa Slava Snow Show e il circo Roncalli in Swarovski KristallWelten. Si è esibito in 27 Paesi di 4 diversi continenti. Ha vissuto a Londra per 10 anni dove si è diplomato e ha iniziato la sua carriera artistica con Mattress Circus, la sua prima compagnia. Tra le altre prestigiose collaborazioni ricordiamo quella con Chris Lynam in Pop Corn Club Cabaret senza dimenticare i lavori per Shake’s ad Abu Dhabi e per il principe Carlo in Inghilterra.
Davide De Masi e Family Dem

Protagonista dello show Mister David: è il ring master, l’imbonitore, il filo conduttore dello spettacolo! La stampa lo definisce l’Houdini del circo: in scena porta equilibrismo estremo, ma anche illusionismo e giocoleria. Davide Demasi in arte Mister David solca i palchi e le piazze di tutto il mondo con performance che prevedono l’ evasione da catene, camicie di forza e manette in equilibrio su monocicli di altezza superiore alla norma. Detentore di diversi record, è noto al grande pubblico per le numerose partecipazioni a programmi tv: Italia’s Got Talent, Detto Fatto (RAI 2), “Si può fare” (Rai 1), “Tu si que vales” (Canale 5) e diverse altre, anche all’estero.
P.N.T. “Aurora”

“AURORA” è l’ultima produzione della compagnia Piccolo Nuovo Teatro. Si tratta di uno spettacolo dal forte impatto visuale, adatto per i grandi eventi e messo in scena come spettacolo di teatro di strada con trampoli attraverso l’uso di costumi di scena, fuoco, luci ed effetti pirotecnici. È la storia dell’Aurora che viene imprigionata dai capricci della Notte perché vogliono impedire il ritorno del giorno. Come sarà tornare alla normalità? All’equilibrio? Gli eventi sono presentati in modo mai banale e scontato, ma con la forte suggestione scenica e la spettacolarità di cui il Piccolo Nuovo Teatro è capace.
Second Line

SECOND LINE è una nuovissima produzione di Luisa Marruganti, già mente dietro il progetto Girlesque Street Band. SECOND LINE è una parata condotta in primis da una band fatta di coppie di sposi- musicisti e da due trampolieri/attori . La sfida ardita consisterà nel coinvolgere nella second line chi avra’ voglia di partecipare a questa particolare festa nuziale.. I costumi degli sposi hanno un taglio sicuramente contemporaneo..un po’ pop-rock. Il progetto SECOND LINE si ispira a una delle tradizioni più popolari durante i matrimoni di New Orleans, la famosa sfilata second line, che rappresenta l’incipit della festa nuziale e conduce gli ospiti dalla cerimonia al luogo del ricevimento. Una classica parata second line è formata da due parti.
The Quartetto Euphoria

The Quartetto Euphoria “Dissonanze” “Sono affiatate, perfettamente intonate, si alzano e ballano mentre suonano: un quartetto d’archi che suona come un’orchestra da camera, incredibile” (Max Gazzé). The Quartetto Euphoria, fra le pioniere della musica comico-classica femminile, sono Marna Fumarola e Suvi Valjus (violini), Hildegard Kuen (viola) e Michela Munari (violoncello). Il Quartetto nasce nel 1999 dalla fantasia della Banda Osiris di trovarsi affiancati da un quartetto d’archi comico. I loro esilaranti spettacoli teatrali unite alle qualità accademiche di un quartetto d’archi classico chiamano le collaborazioni con artisti di fama internazionale tra cui Max Gazzè, Stefano Bollani, Skin, il duo Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, Ron, L’ Orchestra di Piazza Vittorio, Dario Vergassola e Justin Hayward dei Moody Blues.