Informazioni Turistiche

Vivi al meglio Il Borgo Incantato, scopri le soluzioni ricettive.

Come Arrivare

In treno

Gerace, uno dei borghi più affascinanti della Calabria, è facilmente raggiungibile anche in treno. Il viaggio in treno ti permetterà di goderti il paesaggio mozzafiato della regione mentre ti avvicini a questa perla del sud Italia.

Ecco come arrivare:

1. Stazione di Partenza:

Da tutte le principali città la stazione più vicina è Locri (circa 10 Km), che si trova a soli 10 km da Gerace. La stazione di Locri è ben collegata con altre città italiane grazie alla rete ferroviaria nazionale. Le principali linee che passano per Locri sono quelle che collegano Reggio Calabria a Catanzaro Lido e Lamezia Terme.

2. Come Arrivare da Locri a Gerace:

Dalla stazione ferroviaria di Locri, puoi prendere un autobus per Gerace. Il viaggio in autobus dura circa 15-20 minuti. In alternativa, puoi optare per un servizio taxi o un trasporto privato, che ti porterà direttamente al borgo in pochi minuti.

3. Collegamenti da Altre Città Italiane:
  • Da Reggio Calabria: Il treno da Reggio Calabria a Locri impiega circa 1 ora e 15 minuti.

  • Da Lamezia Terme: Da Lamezia Terme a Locri, il viaggio dura circa 1 ora e 45 minuti.

  • Da Catanzaro Lido: Da Catanzaro Lido a Locri ci vogliono circa 1 ora.

4. Orari e Frequenze:

I treni sulla linea Reggio Calabria – Lamezia Terme sono frequenti durante tutto il giorno. Ti consigliamo di verificare gli orari specifici su Trenitalia o altre piattaforme di ricerca viaggi per avere informazioni aggiornate sugli orari e sulla disponibilità.

5. Consigli di Viaggio:
  • Acquista il biglietto in anticipo: Per evitare lunghe attese o di rimanere senza posto, è sempre consigliato acquistare il biglietto in anticipo, soprattutto durante le stagioni di punta.

  • Verifica i collegamenti autobus: Gli autobus che collegano Locri a Gerace partono regolarmente, ma ti consigliamo di controllare gli orari sul sito web delle aziende di trasporto locali per evitare inconvenienti.

In aereo

Gerace è facilmente raggiungibile anche in aereo grazie alla sua vicinanza a importanti aeroporti della Calabria. Una volta atterrato, potrai proseguire il viaggio in treno o in auto per arrivare al nostro affascinante borgo.

1. Aeroporti più vicini a Gerace:
  • Aeroporto di Reggio Calabria (Aeroporto dello Stretto) – “Tito Minniti” (REG): Situato a circa 120 km da Gerace, questo è l’aeroporto più vicino al borgo. È ben collegato con le principali città italiane, come Roma e Milano, con voli giornalieri operati da diverse compagnie. Dopo aver atterrato a Reggio Calabria, puoi prendere un treno per Locri (circa 1 ora di viaggio) e proseguire poi con un autobus o taxi fino a Gerace (15-20 minuti).

  • Aeroporto di Lamezia Terme – “Sant’Eufemia” (SUF): Questo aeroporto internazionale si trova a circa 130 km da Gerace e offre voli diretti da molte città italiane e europee. Una volta atterrato, puoi prendere un treno da Lamezia Terme a Locri (circa 1 ora e 45 minuti di viaggio) e proseguire con un autobus o taxi fino a Gerace.

  • Aeroporto di Catania – “Fontanarossa” (CTA): Se viaggi da una città più lontana o internazionale, l’aeroporto di Catania in Sicilia (circa 190 km da Gerace) può essere un’altra opzione. Da Catania, puoi prendere un treno per Reggio Calabria (circa 3 ore) e poi proseguire con un treno per Locri.

2. Come Proseguire da Ogni Aeroporto:

Dopo essere atterrato in uno dei tre aeroporti, puoi seguire uno dei seguenti percorsi per arrivare a Gerace:

  • Dall’Aeroporto di Reggio Calabria: Una volta arrivato, prendi un treno per Locri (circa 1 ora) e poi un autobus o un taxi per Gerace (15-20 minuti).

  • Dall’Aeroporto di Lamezia Terme: Prendi un treno per Locri dalla stazione ferroviaria di Lamezia Terme (circa 1 ora e 45 minuti) e poi prendi un autobus o un taxi per Gerace (15-20 minuti).

  • Dall’Aeroporto di Catania: Puoi arrivare a Reggio Calabria in treno (circa 3 ore), quindi proseguire in treno per Locri e infine prendere un autobus o taxi fino a Gerace.

3. Orari dei Voli e Consigli:
  • Prenota in anticipo: Per trovare le migliori tariffe, è consigliabile prenotare il volo con anticipo, soprattutto nei periodi di alta stagione.

  • Collegamenti intermodali: Puoi controllare gli orari di treni e autobus tramite i rispettivi siti ufficiali (Trenitalia per i treni, aziende locali di trasporti per gli autobus) per pianificare al meglio il tuo viaggio.

4. Noleggio Auto:

Se preferisci maggiore autonomia, puoi anche noleggiare un’auto direttamente all’aeroporto. La rete stradale calabrese è ben sviluppata, e il viaggio fino a Gerace in auto impiega circa 1 ora e 30 minuti da Lamezia Terme e circa 1 ora da Reggio Calabria.

In auto

Gerace è facilmente raggiungibile in auto grazie alla sua posizione strategica nel cuore della Calabria. Se desideri viaggiare in modo autonomo, la rete stradale ben sviluppata ti permetterà di goderti il paesaggio mentre ti avvicini al nostro borgo incantato. Ecco le indicazioni per raggiungerci in auto da diverse città.

1. Da Reggio Calabria (120 km):

Se arrivi da Reggio Calabria, il viaggio in auto dura circa 1 ora e 30 minuti. Segui la SS106 in direzione sud e attraversa il comune di Locri. Da Locri, prosegui per Gerace, seguendo le indicazioni per il borgo (circa 15-20 minuti).

2. Da Lamezia Terme (130 km):

Da Lamezia Terme, il viaggio in auto dura circa 1 ora e 30 minuti. Prendi la SS18 in direzione sud, passando per Pizzo e Tropea, e segui le indicazioni per Locri. Una volta arrivato a Locri, segui la strada per Gerace (15-20 minuti di distanza).

3. Da Catanzaro (110 km):

Se provieni da Catanzaro, prendi l’autostrada A2 (Autostrada del Mediterraneo) in direzione sud e prosegui fino a Locri. Da lì, prosegui sulla SS106 verso Gerace. Il viaggio dura circa 1 ora e 20 minuti.

4. Da Catania (190 km – Sicilia):

Se vieni dalla Sicilia, puoi attraversare lo stretto di Messina in traghetto (più o meno 30 minuti di traversata) e seguire la SS106 verso sud, passando per Reggio Calabria. Da Reggio, continua sulla SS106 fino a Gerace. Il viaggio in auto dalla Sicilia durerà circa 3 ore, inclusa la traversata in traghetto.

5. Consigli per il Viaggio:
  • Autostrade e Strade Nazionali: Le strade principali per raggiungere Gerace sono ben mantenute e sicure. Se viaggi lungo l’autostrada A2, troverai segnali chiari per la SS106, la strada principale che collega i vari borghi della costa ionica.

  • Parcheggio a Gerace: Una volta arrivato a Gerace, troverai diverse aree di sosta e parcheggio. Il borgo è caratterizzato da stradine strette, quindi ti consigliamo di parcheggiare nelle aree apposite e proseguire a piedi per esplorare la zona.

  • Navigazione GPS: Puoi utilizzare i principali sistemi di navigazione GPS (Google Maps, Waze, etc.) per raggiungere facilmente Gerace seguendo le indicazioni per il “Borgo Incantato” o semplicemente per “Gerace”.

Dove Alloggiare

Gerace è il luogo ideale per una fuga immersa nella storia, nella cultura e nella bellezza naturale della Calabria. Per rendere il tuo soggiorno ancora più speciale, il borgo offre diverse soluzioni di alloggio che ti permetteranno di godere appieno dell’atmosfera unica di questo incantevole angolo di sud Italia. Che tu stia cercando un’accogliente guest house, un affascinante bed & breakfast, o un elegante hotel, troverai sicuramente la sistemazione che fa per te.

Dormi sotto il cielo stellato, svegliati con il profumo del mare e la vista sulle montagne circostanti: Gerace ti offre l’opportunità di vivere un’esperienza autentica, immerso nella tranquillità del borgo, ma a pochi passi dalle meraviglie naturali e culturali della regione.

Esplora le nostre proposte e trova il posto perfetto per il tuo soggiorno, dove ogni dettaglio è pensato per farti sentire come a casa.

B&B Bellavista

Il B&B; Bellavista di 1^ categoria, è una struttura situata a 1,5 km circa dal centro abitato di Gerace, in zona panoramica dominante 50 km di costa jonica, da cui dista 7 km.
 Nella quiete, grande giardino, 4 camere confortevoli, aria climatizzata, tv, bagno privato, ampio salone, terrazzo, ottima colazione prevalentemente con prodotti tipici calabresi. Parcheggio privato.
 Convenzionata con ristoranti tipici del posto.
C/da Rocca-Gerace (RC)

B&B L'Antico Borgo

Ricca di storia e cultura dove antiche strutture si sposano nobilmente con la raffinatezza del paesaggio collinare, Gerace rappresenta un punto importante per la geografia turistica calabrese……….. Secoli di storia possono essere “fotografati” con straordinaria semplicità per capire la dinamica della sua influenza sul territorio poiché la città, con la sua ricca e poliedrica cultura, sintetizza il passato di tutta la regione. (tratto da Storia – arte - Cultura del Prof. Vincenzo Cataldo). In questa cornice ricca di atmosfera medievale e di bellezze naturali si trova L’Antico Borgo Che offre al turista il giusto confort per soggiorni piacevoli e tranquilli. L’Antico Borgo è Affittacamere: con 5 camere per gli ospiti con bagno privato, indipendenti, confortevoli, riscaldate, TV, collegamento internet. Nel servizio è compresa un’ottima colazione da consumarsi nell’ampio giardino.
"L'Antico Borgo"
Via IV Novembre, 38
89040 GERACE (RC) ITALIA

B&B La Locanda del Cappero

Locanda il Cappero è un Bed&Breakfast; a gestione familiare dove è possibile passare vacanze in totale relax, a due passi dal mare. La locanda si trova all'ingresso del borgo medievale di Gerace (RC), in una caratteristica casetta scavata nel tufo, la terra argillosa e calacarea tipica di queste parti. La locanda dista soltanto 6 chilometri da spiagge bellissime e incontaminate, pur godendo della aria fresca delle colline calabresi. Lungo la costa dei Gelsomini è possibile scegliere fra circa 70 km di mare incontaminato la spiaggia che più vi aggrada: confortevoli stabilimenti balneari o in alternativa isolate spiagge libere dalla sabbia finissima e dall'acqua cristallina. Insomma una Calabria che non ti aspetti...dal mare profondamente Mediterraneo.

B&B La Rupe

La vacanza perfetta per adulti e bambini comincia da La Rupe a Gerace. Offriamo infatti una sistemazione confortevole e accogliente e siamo sempre disponibili e pronti a soddisfare ogni vostra esigenza e necessità. Potete venire da La Rupe a Gerace semplicemente per rilassarvi o per fare delle interessanti escursioni e gite nella regione. Siamo a vostra disposizione per consentirvi di passare una bella vacanza.

Agriturismo Barone Macrì

Il nostro agriturismo immerso nella natura e nella quiete delle colline è attorniato da ettari di terreno coltivato biologicamente, soprattutto con olivi. In una valle, dalla quale si intravede l’antica Gerace, raggiungibile da qui anche a piedi, serviamo la prima colazione e su richiesta anche la cena, con piatti tipici e prodotti stagionali del nostro orto biologico.
Via Cavour, 15 89044 Locri (RC)

Agriturismo La Valle Incantata

L’agriturismo “La Valle Incantata” nasce da una attenta e minuziosa ristrutturazione di due antichi casolari. Si trova a 4 km dalla medievale città di Gerace, a 6 km dal sito archeologico di Locri Epizefiri e a 6 km dalle terme di Antonimina. Immerso in una valle ove regna pace e tranquillità, è circondato da secolari querce, frutteti, agrumeti e vigneti. E’ il luogo ideale per chi desidera trascorrere una vacanza all’insegna del relax, tra i profumi della natura e tra i sapori della buona cucina calabrese.
Contada Preioti 89040 Gerace (RC)

Casa Ferrari

Nel cuore del borgo medievale della città di Gerace, sulla principale via Roma, nasce il B&B Casa Ferrari, sito in un antico palazzo, costruito nella seconda metà del 1800 su un impianto risalente al 1600. La struttura, recentemente ristrutturata, dispone di otto posti letto, suddivisi in tre camere con TV satellitare ed impianto di climatizzazione, di due bagni privati e di una sala per la colazione con angolo salotto e caminetto . Una delle camere e la sala comune del B&B; hanno l’accesso sul terrazzo con una splendida vista panoramica sul mare e la vallata circostante.
Via Roma, 21 - 89040 - Gerace

B&B Lo Sparviero

Situata nel cuore del Borgo Maggiore dell'incantevole centro medievale di Gerace, la casa vacanze "Lo Sparviero" offre 8 posti letto in camere comodamente arredate, dotate di TV ed impianto di climatizzazione. Il turista può soggiornare in un clima di accoglienza e cordialità godendo delle bellezze paesaggistiche storiche e culturali del luogo. La struttura, collocata a poca distanza dal mare Jonio (10 Km.) e dal Parco Nazionale d'Aspromonte (20 Km.) rimane aperta tutto l'anno.
Via Nazionale, 15 - 89040 - Gerace

Dove Mangiare

Gerace è il luogo ideale per una fuga immersa nella storia, nella cultura e nella bellezza naturale della Calabria. Per rendere il tuo soggiorno ancora più speciale, il borgo offre diverse soluzioni di alloggio che ti permetteranno di godere appieno dell’atmosfera unica di questo incantevole angolo di sud Italia. Che tu stia cercando un’accogliente guest house, un affascinante bed & breakfast, o un elegante hotel, troverai sicuramente la sistemazione che fa per te.

Dormi sotto il cielo stellato, svegliati con il profumo del mare e la vista sulle montagne circostanti: Gerace ti offre l’opportunità di vivere un’esperienza autentica, immerso nella tranquillità del borgo, ma a pochi passi dalle meraviglie naturali e culturali della regione.

Esplora le nostre proposte e trova il posto perfetto per il tuo soggiorno, dove ogni dettaglio è pensato per farti sentire come a casa.

B&B Bellavista

Il B&B; Bellavista di 1^ categoria, è una struttura situata a 1,5 km circa dal centro abitato di Gerace, in zona panoramica dominante 50 km di costa jonica, da cui dista 7 km.
 Nella quiete, grande giardino, 4 camere confortevoli, aria climatizzata, tv, bagno privato, ampio salone, terrazzo, ottima colazione prevalentemente con prodotti tipici calabresi. Parcheggio privato.
 Convenzionata con ristoranti tipici del posto.
C/da Rocca-Gerace (RC)

B&B L'Antico Borgo

Ricca di storia e cultura dove antiche strutture si sposano nobilmente con la raffinatezza del paesaggio collinare, Gerace rappresenta un punto importante per la geografia turistica calabrese……….. Secoli di storia possono essere “fotografati” con straordinaria semplicità per capire la dinamica della sua influenza sul territorio poiché la città, con la sua ricca e poliedrica cultura, sintetizza il passato di tutta la regione. (tratto da Storia – arte - Cultura del Prof. Vincenzo Cataldo). In questa cornice ricca di atmosfera medievale e di bellezze naturali si trova L’Antico Borgo Che offre al turista il giusto confort per soggiorni piacevoli e tranquilli. L’Antico Borgo è Affittacamere: con 5 camere per gli ospiti con bagno privato, indipendenti, confortevoli, riscaldate, TV, collegamento internet. Nel servizio è compresa un’ottima colazione da consumarsi nell’ampio giardino.
"L'Antico Borgo"
Via IV Novembre, 38
89040 GERACE (RC) ITALIA

Torna in alto